A tutto il Personale docente
Alla DSGA
Al personale ATA
Ai genitori/esercenti resp. genitoriale e ai corsisti
All’albo on line
Al sito web e RE
LORO SEDI
Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per la giornata del 7 maggio 2025.
Si comunica che, per l’intera giornata del 7 maggio 2025, l’associazione sindacale COBAS – SCUOLA ha proclamato uno sciopero nazionale, per tutto il personale della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della scuola dell’infanzia..
Ai sensi dell’accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO: lo sciopero si svolgerà in data
07/05/2025 con durata e personale interessato come si evince da quanto riportato in precedenza e dalla nota allegata.
AZIONE PROCLAMATA DA % voti nella scuola per Le elezioni RSU
Tipo di sciopero Durata sciopero
COBAS – SCUOLA 18% Nazionale di 24 h INTERA GIORNATA 7 MAGGIO
MOTIVAZIONE DELLO SCIOPERO
Per il dettaglio dello sciopero è possibile consultare la comunicazione allegata alla presente.
PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE: si fa riferimento al nuovo Protocollo di intesa
come da Accordo Aran-OO.SS. di cui sopra (ns. prot. n. 1099/U dell’11/2/2021). In relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali negli Istituti Comprensivi saranno comunque garantiti:
I I. attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
II II. adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e i connessi adempimenti.
Si invita il personale scolastico a comunicare all’account istituzionale, entro le ore 12 di martedì 6 maggio p.v, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo, al fine di rendere noto le modalità di funzionamento o la sospensione del servizio ai Corsisti o alle famiglie/esercenti potestà genitoriale in caso di corsisti minorenni.
La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6 dell’Accordo ARAN-OO.SS. di cui sopra.
Sulla base dei suddetti dati non è possibile al momento formulare una attendibile valutazione prognostica circa la diminuzione del servizio.
I docenti provvederanno, secondo le consuete modalità, a comunicare ai corsisti e, in caso di corsisti minorenni, alle famiglie e/o agli esercenti la potestà genitoriale, che “il servizio potrebbe non essere garantito a causa dello sciopero e che, pertanto, per la stessa giornata potrebbe essere riadattato l’orario scolastico”.
PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof. Luca Fiorillo
Gianfranco Gagliardo
Docente e funzione strumentale