Elezioni Suppletive Consiglio d’Istituto del 24 novembre 2025

Elezioni Suppletive Consiglio d’Istituto del 24 novembre 2025

Gianfranco Gagliardo

Docente e funzione strumentale

0

Elezioni Suppletive Consiglio d’Istituto (24 novembre 2025)

A) Indizione

B) Seggi elettorali

C) Scadenzario

D) Informazioni e modalità di voto

A) Indizione

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto Il Testo Unico approvato con il Decreto Legislativo 16/04/1994, n. 297, parte I – Titolo I concernente le norme sulla istituzione degli Organi Collegiali della scuola;

Vista l’O.M. n. 215 del 15/07/1991 e successive modificazioni e integrazioni, concernente le norme sulla elezione del Consiglio d’Istituto;

Vista l’O.M. n. 267 del 04/08/1995 concernente le norme per la costituzione degli organi collegiali negli  Istituti Comprensivi di scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado;

Vista la Nota M.I.M. DGOSV prot. n. 42616 del 19/09/2025, con la quale sono state comunicate le disposizioni per quanto riguarda le elezioni per il rinnovo dei consigli d’Istituto scaduti per compiuto triennio o per altra causa, nonché le eventuali elezioni suppletive nei casi previsti;

Visto il provvedimento del Direttore Generale USR Lazio n. 81728 del 23-09-2025, con il quale viene fissata la data delle votazioni per il rinnovo degli Organi Collegiali della scuola di durata pluriennale nel territorio della regione Lazio, nonché le eventuali elezioni suppletive nei casi previsti;

Visto il numero di posizioni vacanti (n. 2) lasciate a seguito di trasferimento docente eletto in altra istituzione scolastiche e termine nomina annuale studente eletto

INDICE

LE ELEZIONI SUPPLETIVE PER L’INTEGRAZIONE DI N.1 POSTO DELLA COMPONENTE DOCENTI E N. 1 POSTO DELLA COMPONENTE STUDENTI NELL’AMBITO DEL CONSIGLIO D’ ISTITUTO del CPIA 1 DEL LAZIO in carica per il triennio 2021-2024, ai sensi del c.10 dell’art. 8 del Dlgs n. 297/94.

Le operazioni di voto si svolgeranno lunedì 24 novembre 2025 dalle ore 08.30 alle ore 18.00 nei seggi di seguito elencati.

B) Seggi elettorali

Seggio n. 1 presso la sede centrale di via C. A. Cortina, 70

N.B. i componenti i seggi non possono essere inclusi in liste di candidati.

C) Scadenzario:

– INDIZIONE DELLE ELEZIONI: entro il 45° giorno antecedente le votazioni (11/10/2023);

– COSTITUZIONE O RINNOVO DELLE COMMISSIONI ELETTORALI D’ISTITUTO: entro il 45°giorno antecedente le votazioni (11/10/2023);

– COMUNICAZIONE DA PARTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLE COMMISSIONI

ELETTORALI DEI NOMINATIVI DEGLI ELETTORI ENTRO IL 35° GIORNO ANTECEDENTE ALLE VOTAZIONI (21/10/2023);

– ESPOSIZIONE ELENCHI ELETTORALI entro il 25° giorno antecedente le votazioni (31/10/2025);

– PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI: dalle ore 9.00 del 20° giorno e non oltre le ore 12.00 del 15° giorno antecedente le votazioni (dalle ore 9.00 del 05/11/2025 e non oltre le ore 12.00 del 10/11/2023).

– AFFISSIONE ALL’ALBO DELLE LISTE DEI CANDIDATI da parte delle commissioni elettorali (subito dopo le ore 12 del 10/11/2023);

– PROPAGANDA ELETTORALE dal 18° giorno al 2° giorno antecedente le votazioni (dal 07/11/2021 al 22/11/2025);

– RIUNIONI PER LA PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI: dal 18° al 2° giorno antecedente le votazioni (possono tenersi dal 07/11/2025 al 22/11/2025, previa richiesta al Dirigente Scolastico);

– NOMINA DEI SEGGI: non oltre il 5° giorno antecedente le votazioni (non oltre 20/11/2023);

– VOTAZIONI:

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 (ORE 8.30 – 18.00)

d): Informazioni e modalità di voto:

1) LISTE DEI CANDIDATI

Ciascuna lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere. (v. prospetto riassuntivo dopo il punto 4).

PRESENTATORI DI LISTA:

– LISTE DOCENTI almeno 6 firme

– LISTE STUDENTI almeno 20 firme

I presentatori di lista devono appartenere alla categoria cui si riferisce la lista; le loro firme devono essere autenticate.

I membri della commissione elettorale possono sottoscrivere le liste dei candidati ma non essere candidati.

Ciascuna lista deve essere contrassegnata da un numero romano (secondo l’ordine di presentazione alla

Commissione elettorale) e da un motto indicato dai presentatori di lista in calce alla stessa. Le liste vanno presentate alla Segreteria personalmente da uno dei firmatari.

Alla LISTA va allegata la dichiarazione dei candidati di accettazione e di appartenenza alla categoria cui la lista si riferisce, completa di autenticazione delle firme dei candidati (le firme possono essere autenticate da Sindaco o Notaio o Dirigente Scolastico); occorre documento valido di riconoscimento. Nessuno può essere candidato o presentatore di più di una lista; il candidato non può essere presentatore di lista. La regolarità della lista è soggetta al controllo della Commissione elettorale.

2) PROPAGANDA ELETTORALE

L’illustrazione dei programmi può avvenire solo a cura dei presentatori di lista, dei candidati, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni dei genitori e professionali e solo per le rispettive categorie.

Nelle scuole sono disponibili spazi per l’affissione dei programmi elettorali ed è consentita la distribuzione di scritti relativi ai programmi, avendo cura di non disturbare il normale svolgimento delle attività didattiche.

Le richieste per le riunioni nelle scuole in orario extrascolastico vanno presentate al Dirigente Scolastico almeno 5 giorni prima della data prevista. Per partecipare è necessario il green pass.

Dette riunioni possono tenersi nel periodo dal 07/11/2025 al 22/11/2025.

3) CHI VOTA

I Docenti con contratto T.I.; i Docenti con incarico a tempo determinato su supplenza annuale e sino al
termine delle attività didattiche votano e possono essere votati (non hanno diritto all’elettorato attivo e
passivo i Docenti su supplenza temporanea); i docenti in utilizzazione e in assegnazione provvisoria, i
docenti in servizio su più istituti esercitano l’elettorato attivo e passivo in tutti gli istituti in cui prestano
servizio.
Tutti gli studenti iscritti alla data del 24 novembre 2025.

4) COME SI VOTA
Ogni elettore deve presentarsi munito di un valido documento diriconoscimento.

Il voto è espressopersonalmente da ciascun elettore mediante una croce sul numero romano corrispondente alla lista presceltaindicata sulla scheda.
Va/vanno inoltre indicata/e la/le preferenza/e con una croce accanto al nominativo prescelto, già
prestampato.

a) Preferenze per i candidati:
-DOCENTI esprimono fino a 2 preferenze
-STUDENTI esprimono fino a 2 preferenze

PROSPETTO RIASSUNTIVO

COMPONENTE:

– CANDIDATI IN LISTA (N°MAX)

DOCENTI 2

STUDENTI 2

– CANDIDATI ELEGGIBILI (N °MAX)

DOCENTI 1

STUDENTI 2

– PREFERENZE (N°MAX)

DOCENTI  2

STUDENTI 2

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Annarita Tiberio

 

Documenti

Luoghi

Sede Amministrativa e didattica – Via Cortina

Via C.A. Cortina, 70 - 00159 Roma

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi